25 - 26 OTTOBRE 2019​​​​​​​
Ven 9.00 – 20.00
Sab 9.00 – 17.00
Corso Vittorio Emanuele II n. 108, Scala B – II° piano - Torino.
Il Corso è valido ai fini dell'aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori professionisti ed è in fase di accreditamento presso il COA di Torino per la formazione continua Avvocati.
MODULO 1
• Novità normative e giurisprudenziali
• L’intervento del legislatore europeo nel settore della mediazione
• Accesso alla giustizia e mediazione delle controversie
• Il procedimento di mediazione nell’interpretazione delle Autorità giudiziarie
• La gestione dell’incontro preliminare e l’utilizzo delle tecniche di comunicazione
• La verbalizzazione nel corso del procedimento di mediazione
• Il titolo esecutivo formato in mediazione
• L’attività dell’avvocato nel procedimento di mediazione
• Le clausole di mediazione e le clausole “multistep”
• La mediazione ordinata dall’Autorità giudiziaria
• Rapporti tra mediazione e processo civile: la valutazione della condotta della parte chiamata in mediazione
• Mediazione e arbitrato: un dialogo possibile
MODULO 2
• La mediazione nel settore sanitario
• La mediazione nel settore bancario
• La mediazione nel settore del diritto commerciale e della proprietà intellettuale
• Mediazione, nuove tecnologie e riassegnazione dei nomi a dominio
Avv. Prof. Andrea R. SIROTTI GAUDENZI
Avvocato cassazionista e docente universitario. Autore di numerose pubblicazione, è presidente di CeSDET ed editorialista del gruppo "Il Sole 24 Ore".
E' formatore accreditato dal Ministero della Giustizia con riferimento alla materia della mediazione.
Si occupa prevalentemente di diritto commerciale, diritto industriale, diritto delle nuove tecnologie, telecomunicazioni e contrattualistica negli scambi commerciali internazionali. Svolge attività di consulenza nell'ambito di controversie di diritto amministrativo e nel settore dei contratti pubblici.
Ha insegnato nella Link Campus - University of Malta. E' stato per vari anni professore a contratto nell'Università di Padova, dove ha fatto parte dei comitati ordinatori dei Master di secondo livello in Diritto della Rete e in International Litigation. Ha fatto parte del corpo docente del Corso "Dignità dell'Uomo: migrazioni, mediazione, arbitrati" presso l'Università degli Studi di Bari, ove insegna tecniche di mediazione.
Direttore del Notiziario giuridico telematico, è autore di numerose opere giuridiche, tra cui "Internet e Diritto" (2001), "Trattato breve di diritto della rete" (2002), "I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo" (II edizione, 2003), "Il commercio elettronico nella società dell'informazione" (2003), "La società unipersonale nel sistema europeo delle imprese" (2003), "Manuale pratico dei marchi e brevetti" (II edizione, 2005), "Codice della proprietà industriale" (2005), "Guida al diritto dell'arbitrato" (2006), "Web e diritto" (2007), "I contratti commerciali" (2007), "Trattato pratico del risarcimento del danno" (2007), "Il nuovo diritto d'autore" (IV edizione, 2008), "Opere dell'ingegno e diritti di privativa" (2008), "Swap e derivati" (2009), "Il nuovo diritto d'autore" (V edizione, 2009), "Manuale pratico dei marchi e brevetti (III edizione, 2009), "La tutela dei diritti di privativa" (2010), "I contratti nel diritto d'autore e nel diritto industriale" (2010), "Comunicazioni elettroniche e concorrenza" (2010), "La riforma del codice di proprietà industriale" (2010), "Manuale pratico dei marchi e brevetti" (V edizione, 2013), "I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo" (IV edizione, 2013), "Il processo civile telematico" (con G. Riem, 2014), "Il nuovo diritto d'autore" (VIII edizione, 2014), "Procedimento arbitrale e rapporti con il processo civile" (2015).
E' direttore del Trattato dedicato alla proprietà intellettuale e al diritto della concorrenza edito da Utet.
Ha pubblicato opere giuridiche con numerose case editrici (Cedam, Giuffrè, Il Sole 24 Ore, Maggioli, Experta, Simone, Sistemi editoriali, Utet, Wolters Kluwer, Zanichelli).
E' direttore scientifico della rivista "La Pratica forense" e curatore del Portale di diritto europeo.
E' direttore della collana "I Prontuari giuridici" (Maggioli), della collana "Arbitrato - ADR - Processo civile" (Maggioli), del "Trattato breve - Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza" (Utet), del "Nuovo Trattato di diritto civile e commerciale" (Experta) e condirettore delle collane "Trattato di diritto europeo delle imprese" (Sistemi editoriali), "Diritto d'impresa" (Sistemi editoriali), "I codici annotati" (Experta).
Per maggiori info http://www.studiosirottigaudenzi.it/asirottigaudenzi.html
Laureati, Avvocati e altri professionisti in possesso del titolo di Mediatore delle controversie civili e commerciali ai sensi del D.M. 180/2010.
ADR COMPANY TORINO
Corso Vittorio Emanuele II, 108 - sc. B - II piano.
Tel. 011 19478740
E-mail: torino @ adrcompany.it